Questi minisandwich (che in realtà sono dei mini panini tondi grandi come una pallina) sono ottimi, ed è sempre divertente scoprire che farcitura hanno solo al momento in cui si addentano.
Rita, questa è la tua ricetta… la tramanderemo nei secoli !
Ingredienti per circa 50 panini
- 1 kg farina 0 (oppure 2/3 farina 00 e 1/3 Manitoba)
- 150 gr burro
- 50 gr strutto
- 80 gr zucchero semolato
- 20 gr sale fino
- 75 gr lievito di birra (3 panetti)
- 400 gr acqua
- Per il ripieno: olive denocciolate, formaggio a cubetti, wursterl, prosciutto cotto a dadini
Sciogliere il lievito in quasi tutta l’acqua, leggermente tiepida, Unire alla farina e impastare insieme a tutti gli altri ingredienti, impastando molto bene il tutto con l’impastatrice (o a mano, se siete dei temerari…)
Fare una palla, disporre in una terrina leggermente unta, formare la croce in superficie con un coltello e ricoprire con pellicola trasparente. Fare lievitare per almeno un’ora (meglio due) nel forno spento ma con la luce accesa. Nel frattempo preparate gli ingredienti del ripieno tagliando tutto a cubetti grandi meno di 1cm.
Riprendere la pasta e sgonfiarla con le mani, staccare pezzetti di impasto e formare delle palline della grandezza di una pallina da ping pong.
Riempire ogni pallina con un pezzetto di ripieno, richiudere bene e porre su una teglia ricoperta di carta forno. Spennellare tutti i panini con un paio di tuorli d’uovo ben sbattuti, e poi infornare a 200° per circa 15 minuti.
Servire freddi.
Si possono tranquillamente congelare i panini non utilizzati, in sacchetti ben chiusi, essendo molto piccoli scongelano in poche ore.
Grazie amico mio!! Con questa ricetta, ricordo ancora, vi ho letteralmente conquistati! Ad onor del vero però l’origine è sempre quella, rimaneggiata ed adattata, ovvero di quelle due fantastiche sorelle bolognesi…